Seleziona una pagina
L’Istituto Nazionale Malattie Infettive desidera ringraziare TUTTI, dai privati cittadini, alle aziende private e Enti pubblici che si sono mobilitati e hanno dimostrato sensibilità e generosità in un momento di emergenza, partecipando a raccolte fondi, chiedendoci di cosa avessimo più bisogno, e soprattutto, facendoci sentire la propria vicinanza. In un momento di difficoltà nazionale l’impegno di tutti può farci sentire meno soli, e questo affetto desideriamo ricambiarlo ringraziandovi personalmente uno ad uno.

3 giugno 2020 L’Istituto Nazionale Malattie Infettive ringrazia l’Azienda Bofrost per la donazione di 1000 Buoni Acquisti dal valore di 30€ per il personale ospedaliero impegnato nella lotta al Coronavirus.
COMUNICATO STAMPA Bofrost

22 maggio 2020 L’Istituto Nazionale Malattie Infettive desidera ringraziare Kidult per la raccolta fondi “Noi e Voi, insieme nell’emergenza” i cui proventi verranno destinati al nostro Istituto.
Comunicato_Kidult_Spallanzani – Ringraziamenti (002)

29 aprile 2020 L’Istituto Nazionale Malattie Infettive ringrazia l’azienda italiana Harmont & Blaine SpA per la campagna charity: #Unbassottoperlaricerca tramite il quale verranno messi in vendita differenti bassotti di peluche il cui ricavato sarà devoluto all’INMI. Grazie!
Comunicato Stampa Harmont Blaine: Tra Solidarietà e Digitale

23 aprile 2020 Tutto lo staff dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive desidera ringraziare OTRLive e Luca Barbarossa e i tantissimi artisti che si sono uniti per aiutarci nel sostegno all’emergenza #coronavirus tramite la canzone Non è inuitle
comunicato stampa Luca Barbarossa per Spallanzani

21 aprile 2020 L’Istituto Nazionale Malattie Infettive ringrazia kiwanis international che per sostenere l’emerganza Covid-19 ha donato al nostro Istituto un ventilatore polmonare.
Comunicato Stampa Kiwanis

20 aprile 2020 L’Istituto Nazionale Malattie Infettive desidera ringraziare Linkem e Huaweii per il sostegno all’emergenza Coronavirus tramite la donazione di tablet con cui sarà possibile diminuire le distanze tra pazienti ricoverati e parenti a casa.
Comunicato Stampa Linkem e Huawei

17 aprile 2020 Tutto lo staff dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive ha l’onore di ringraziare il Santo Padre Benedetto XVI per il riconoscimento della generosità e della professionalità di tutte le figure coinvolte nell’emergenza Coronavirus.
Grazie!

14 aprile 2020 L’Istituto Nazionale Malattie Infettive desidera ringraziare i dipendenti delle aziende del gruppo Toyota in Italia per il contributo e il sostegno attraverso donazioni. Toyota

27 Marzo 2020 L’Istituto Nazionale Malattie Infettive desidera ringraziare le cooperative di Taxi che hanno partecipato all’iniziativa di trasporto agile per facilitare gli spostamenti lavorativi di medici, infermieri e operatori sanitari
Comunicato Stampa TAXI

27 Marzo 2020 L’Istituto Nazionale Malattie Infettive ringrazia UBER, NCC e Jump per il supporto e la disponibilità mettendo al servizio degli operatori sanitari servizi di trasporto per velocizzare gli spostamenti lavorativi.
Comunicato Stampa UBER, NCC, JUMP

27 Marzo 2020 L’Istituto Nazionale Malattie Infettive ringrazia Despar Italia che con la sua donazione ha finanziato il contrasto alla diffusione del virus.
comunicato stampa despar

26 Marzo 2020 L’Istituto Nazionale Malattie Infettive ringrazia Findus Italia che finanzierà un progetto di ricerca netword based per la sorveglianza e la gestione del virus anche grazie all’acquisto di presidi protettivi
Comunicato Stampa Findus

24 Marzo 2020 L’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani ringraziare UBI BANCA per il sostegno al contrasto della diffusione del Coronavirus

Comunicato Stampa UBI Banca

23 Marzo 2020 L’Istituto Nazionale Malattie Infettive desidera ringraziare la Fondazione Angelini che tramite il finanziamento del progetto di Automazione delle diagnostica delle Malattie Infettive, permetterà vantaggi in termini di diagnosi precoci e sicurezza e velocizzazione del processo diagnostico.
comunicato Spallanzani

17 Marzo 2020 L’Istituto Lazzaro Spallanzani ringrazia i bambini e le maestre dell’Istituto Comprensivo ISA 13 di Sarzana (SP) che con i disegni realizzati dai bambini vogliono far sentire la vicinanza al lavoro che medici e infermieri stanno portando avanti con passione e responsabilità. GRAZIE!Vaia 15 abr 2020

15 Marzo 2020 L’Istituto Nazionale Malattie Infettive ringrazia Totti e Dash che si uniscono nella solidarietà avviando una raccolta fondi per donare 15 apparecchi per il monitoraggio dei parametri vitali dei pazienti in Terapia Intensiva. GRAZIE!

Totti e Dash per lo Spallanzani

14 Marzo 2020. L’Istituto Nazionale Malattie Infettive ha il piacere di ringraziare L’Associazione Le Voci del Cuore Dopp ONLUS, che ha partecipato alla raccolta fondi in favore della ricerca alla lotta al Covid-19, attraverso la voce dei doppiatori italiani che si unisce a diffondere il messaggio di solidarietà. Il messaggio, condiviso con L’hastag #UnaVocePerLoSpallanzani, arriva direttamente dalle voci più popolari del cinema e della Tv.

Comunicato stampa #unavoceperlospallanzani

14 Marzo 2020. Il liceo classico sez. B di Villa Flaminia del 1975-1979, attraverso la Fondazione Isabella Rossini Onlus, ha raccolto una somma per le emergenze sanitarie dell’Ospedale Spallanzani con la quale ha acquistato n.200  Pulsossimetri  per la misurazione di alcuni parametri vitali come l’ossigenazione del sangue impiegati quotidianamente nell’ambito dell’assistenza ai pazienti da Covid-19.

14 Marzo 2020. L’Istituto Nazionale Malattie Infettive ha il piacere di ringraziare Lucia Ocone che si è gentilmente messa a disposizione nella creazione di un simpatico video che sensibilizzasse al tema della donazione. Grazie Lucia!

 

13 marzo 2020 Risparmio Casa, azienda italiana con oltre 100 punti vendita e riferimento nei segmenti dell’igiene della casa e della persona, ha deciso di donare 50 mila euro all’Istituto Nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani. Oggi, in un clima di massima attenzione verso i comportamenti virtuosi che pervade tutta Italia, la migliore risposta che un’azienda come Risparmio Casa può dare è quella di contribuire verso le strutture e le persone che si stanno prendendo cura dei malati e degli italiani con il loro esempio e le loro competenze.
«Medici, infermieri, operatori sanitari, ricercatori, biologi sono loro i veri eroi in questo particolare momento – afferma la Famiglia Battistelli, fondatrice di Risparmio Casa – Grazie alla loro competenza e al loro impegno, tante famiglie possono riabbracciare i propri cari e non perdere la speranza. Ed è a loro che va il nostro ringraziamento. Il nostro è un contributo che crediamo servirà a valorizzare i tanti talenti che ogni giorno sono in prima linea nei nostri ospedali e vuole essere una passo verso la vicinanza al territorio, ai nostri clienti e ai nostri preziosi collaboratori.»

 

– Pagina in aggiornamento

EnglishFrenchGermanItalianSpanish